Stats Tweet

Sieroszewski, Waclaw.

Scrittore polacco. Figlio di operai e attivista del movimento socialista clandestino contro lo zarismo, ancora studente fu esiliato per 12 anni in Siberia. Durante la prigionia si dedicò alla letteratura e a studi etnografici. Tornato in patria nel 1896, continuò a scrivere romanzi e racconti di carattere esotico, ispirati ai suoi soggiorni in Estremo Oriente: Ai confini delle foreste (1896), Dodici anni nel paese degli Jacuti (1896), I lebbrosi (1899), Il diavolo straniero (1903), Tra i samurai, le gheisce e i fiori (1926) (Wolka Kozlowska, Varsavia 1858 - Piaseczno, Varsavia 1945).